Negli Stati Uniti, una visualizzazione su cinque della home page di Google porta a iGoogle. Se inserisci il pulsante ''Aggiungi a Google'' nel sito web, inviti i visitatori ad aggiungere a iGoogle i contenuti che hai scelto e a visualizzare i tuoi elementi ogni volta che visitano la home page di Google.
Il pulsante ''Aggiungi a Google'' ti consente di promuovere qualsiasi contenuto tu scelga, incluse le applicazioni interattive, i feed e i link al tuo sito web; inoltre, aiuta gli utenti ad aggiungere velocemente tali contenuti alla propria pagina iGoogle. Finché gli utenti conservano i tuoi contenuti nella propria pagina iGoogle, possono visualizzare i tuoi elementi ogni volta che visitano iGoogle. Gli utenti di iGoogle attivi visualizzano automaticamente iGoogle ogni volta che visitano Google.it. Col tempo, i feed o i gadget popolari che rimandano al tuo sito web possono quindi indirizzarti molto traffico.
Utilizza il modulo per creare l'HTML per il tuo sito. Assicurati di compilare la sezione giusta per il feed o per il gadget. Inserisci semplicemente l'URL per il feed o gadget, fai clic su ''Genera HTML'', quindi copia e incolla nel sito web il testo risultante.
Inoltre, se desideri promuovere più di un gadget o feed, puoi selezionare l'opzione ''Più di uno''. Questa opzione ti consente di generare una nuova scheda su iGoogle che conterrà i tuoi gadget e/o feed.
La creazione di un feed è facilitata dalla maggior parte dei servizi di hosting dei blog. Leggi i contenuti della guida di tali siti per avere ulteriori informazioni (ad esempio Blogger, LiveJournal o Typepad). Puoi anche creare feed personalizzati utilizzando Google News e Google Gruppi. Se ospiti il tuo stesso sito web, per iniziare la creazione dei feed puoi utilizzare molte risorse presenti nel Web, come questa guida di Danny Sullivan.
La maggior parte dei gadget visualizzati nella directory di Google sono associati a delle miniature che illustrano la funzione del gadget. Puoi specificare una miniatura nel tuo feed. Le dimensioni consigliate per le miniature sono 120 pixel di larghezza e 60 pixel di altezza. Google scarica l'immagine, la adatta alle dimensioni 120 x 60 e aggiunge una spaziatura se necessario; inoltre, la ospita nuovamente in un server Google per gerantire prestazioni e affidabilità.
La sintassi può variare a seconda del tipo di formato del feed che stai utilizzando. Di seguito è riportato un esempio di come puoi includere un'informazione relativa alla miniatura in un feed RSS:
<?xml version="1.0"?>
<rss version="0.92">
<channel>
<!-- The title is used in various places in the directory and Personalized Homepage
to help users. Please keep the title as short as possible. -->
<title>Test Feed</title>
<!-- The link is used in the Personalized Homepage title-bar, to link to your site -->
<link>http://www.google.com/</link>
<!-- The description is used in the detail page about your feed -->
<description>A nice long description of your feed.</description>
<!-- …other channel sub-elements may go here, e.g. ttl… -->
<image>
<url>http://www.google.com/ig/gadgets/sticky-thm.png</url>
<!-- …other image sub-elements may go here, e.g. width… -->
</image>
<item>
<title>RSS Item title #1</title>
<link>http://www.google.com/</link>
<!-- …other item sub-elements may go here, e.g. description… -->
</item>
<!-- …more items… -->
</channel>
</rss>
Di seguito è riportato un esempio per Atom:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" standalone="yes"?>
<?xml-stylesheet href="http://www.blogger.com/styles/atom.css"
type="text/css"?>
<feed xmlns="http://purl.org/atom/ns#" version="0.3" xml:lang="en-US">
<title mode="escaped" type="text/html">Test feed</title>
<tagline mode="escaped" type="text/html">A nice long description of your feed.</tagline>
<logo>http://www.google.com/ig/gadgets/sticky-thm.png</logo>
<!-- other feed sub-elements, including id, links, etc. -->
<entry xmlns="http://purl.org/atom/ns#">
<!-- …item elements… -->
</entry>
<!-- …other items… -->
</feed>
Sono supportati diversi formati dei feed più popolari. Attualmente, supportiamo Atom (0.3 e 1.0) e RSS (0.91, 0.92, 1.0 e 2.0).
Se hai ulteriori domande oppure hai bisogno d'aiuto per posizionare un pulsante ''Aggiungi a Google'' nella pagina, non esitare a contattaci.